-
R146C Defangatore ciclonico e magnetico R146CX004 3/4″M GIACOMINI
Defangatore ciclonico e magnetico, dotato di raccordo orientabile ingresso/uscita con attacchi filettati maschio ISO 228. La versione compatta con attacchi 3/4″ è particolarmente idonea al posizionamento sotto caldaie murali. Completo di rubinetto di scarico orientabile, magnete e portamagnete, tappo filettato femmina con autotenuta per la via di ingresso inutilizzata. Corpo e portamagnete in ottone, inserto ciclonico in materiale sintetico ad alta resistenza, filtro 300 ?m in acciaio inox AISI 304, guarnizioni in EPDM, magnete in neodimio. Campo temperatura 5÷90 °C. Pressione massima di esercizio 10 bar. Fluidi dimpiego: acqua, soluzioni glicolate (max. 50 % di glicole).
NOTE
Accessori opzionali per R146CX004
– R254PY034: valvola di intercettazione a sfera 3/4M x 3/4F
– R176PY008: bocchettone a sede piana 3/4F x 3/4F -
R146D Defangatore con attacchi filettati R146DY014 3/4″ GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi filettati R146DY015 1″ GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi filettati R146DY016 1 1/4″ GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi filettati R146DY017 1 1/2″ GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi filettati R146DY018 2″ GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi flangiati R146DY105 DN50 GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi flangiati R146DY106 DN65 GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi flangiati R146DY108 DN80 GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi flangiati R146DY110 DN100 GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi flangiati R146DY112 DN125 GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco). -
R146D Defangatore con attacchi flangiati R146DY115 DN150 GIACOMINI
Defangatore per la separazione e l’eliminazione delle impurità presenti nell’impianto.
Utilizzabile anche come disaeratore-defangatore mediante installazione di valvola sfogo aria R99S, non compresa, al posto del tappo superiore.
Corpo in ottone con attacchi filettati; oppure con corpo in acciaio, attacchi flangiati e coibentazione.
Completo di scarico con attacco portagomma, tappo con guarnizione e filtro per separazione impurità in acciaio.
Impiego con acqua o soluzioni glicolate (glicole max 30 % per versioni filettate, max 50 % per versioni flangiate).
Temperatura massima di esercizio 110 °C.
Pressione massima di esercizio 10 bar.
NOTE
Attacco 1/2″F superiore con tappo di chiusura.VERSIONE FILETTATA
Attacchi UNI ISO.
VERSIONE FLANGIATA
Flange UNI EN 1092-1 PN 16.
Coibentazione: spessore 20 mm, in polietilene espanso a celle chiuse (densità 30 kg/m³, conducibilità termica 0,038 W/m K, Classe B 2 di reazione al fuoco).